Il Liceo Alberti è partner del progetto SEISMO-Lab
SEISMO-Lab (Creating School Seismology Labs For the Development of Students’ Competences. Rif: 2021-1-EL01-KA220-SCH-000032578) è un progetto Erasmus+ coordinato dall’Osservatorio Nazionale di Atene, che vede coinvolte in veste di partner organizzazioni educative e di ricerca attive in Italia, Grecia, Cipro, Turchia e Romania. In particolare, per l’Italia le attività educative del progetto sono gestite e coordinate dalla Fondazione Idis – Città della Scienza di Napoli. Il progetto ha avuto inizio a febbraio 2022 e terminerà a gennaio 2024.
SEISMO-Lab vede fra i propri obiettivi la realizzazione di una rete sismica educativa, formata da sismometri installati presso le sedi di scuole di diverso ordine e grado dei paesi delle organizzazioni partner del progetto (https://seismolab.gein.noa.gr/project-network/), e che al momento conta oltre 50 sensori attivi.
Dal 15 dicembre 2022, grazie all’appassionata cura della prof.ssa Ilaria Campo, anche presso la sede del Liceo Scientifico Statale Leon Battista Alberti è attivo uno dei sismometri della rete SEISMO-Lab, grazie al quale è possibile osservare l’attività sismica rilevata in tempo reale all’indirizzo https://snac.gein.noa.gr/plots/RI22D.php.